Abbiamo già affrontato il tema della sostituzione dei serramenti e detrazioni fiscali che si possono ottenere.
E’ opportuno approfondire anche i requisiti tecnici specifici sia per l’edificio sia per i nuovi serramenti.
Con la Legge di Bilancio 2018, quindi a partire dal 1° Gennaio, la detrazione per gli interventi di sostituzione di infissi è confermata al 50%.
Per accedere alla detrazione è necessario che l’edificio sia esistente e che sia dotato di impianto di riscaldamento.
Ne deriva che non si può chiedere la detrazione per serramenti presenti in locali privi di riscaldamento come scantinati o vani scala condominiali.
Nella categoria delle detrazioni rientrano i portoncini di ingresso, sempre a condizione che delimitino il volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati.
Il requisito fondamentale per accedere alla detrazione fiscale è il rispetto di un determinato limite di trasmittanza termica.
Questo valore indica la quantità di calore che un elemento disperde; ne consegue che un serramento sarà tanto performante quanto più basso sarà questo valore.
Per accedere alle agevolazioni è necessario che i serramenti abbiano valori inferiori o uguali a quelli riportati in tabella.
Le zone climatiche sono definite in base alla differenza tra la temperatura interna alla casa e quella esterna.
I comuni italiani sono suddivisi, in base alle loro caratteristiche climatiche, in 6 zone (A,B,C,D,E,F).
Una volta individuata la zona climatica di interesse è possibile conoscere il valore limite di trasmittanza che il serramento deve rispettare per accedere alle detrazioni.
E’ possibile verificarlo anche nella certificazione del serramento che il produttore è tenuto a fornire in seguito alla posa.
Nella detrazione sono inclusi, oltre ai serramenti, anche le spese per scuri, persiane e cassonetti che, hanno effetti sulla dispersione del calore.
Per poter accedere alle detrazioni è necessario effettuare i pagamenti a mezzo di bonifico bancario in cui riportare:
Per chi volesse cambiare i serramenti, come per tutti gli altri acquisti, è consigliabile rivolgersi solo ad esperti di settore.
[activecampaign form=1]