Il tema del momento è ECOBONUS SERRAMENTI 110% e le domande che ci arrivano dai clienti privati, dai progettisti ed anche dai nostri rivenditori fa capo sempre allo stesso quesito : “si potranno fare quindi gli infissi GRATIS ?”
La risposta è SI . Ma ci sono una serie di fattori che devi tenere presente.
Cominciamo col dire che manca la Circolare dell’Agenzia delle Entrate ed i due Decreti del Ministero dello Sviluppo economico che fanno chiarezza del provvedimento che regolamenta le attività di riqualificazione energetica che daranno diritto all’ Ecobonus 110% .
Per accedere all’ Ecobonus 110pc il punto fondamentale è che l’immobile oggetto di intervento faccia un salto di almeno 2 classi energetiche , documentato tramite un A P E (Attestato di Prestazione Energetica) redatto da un tecnico abilitato al rilascio di dichiarazioni asseverate .
L’ Ecobonus 110pc è uno strumento previsto nell’ultimo Decreto Rilancio , che ritroviamo negli articoli 119 e 120 , che prevede la possibilità di eseguire lavori di efficientamento energetico sul proprio immobile , recuperando il 110% della spesa sostenuta in 10 anni come credito d’imposta .
Con questo Credito sarà possibile compensare, con l’F24, le seguenti spese : IVA, IRES, IRAP, IMU, TARI, Contributi INPS e INAIL, IRPEF dipendenti e assimilati, Ritenute e Accise.
Il Credito dovrebbe maturare entro il Marzo dell’anno successivo a quello dell’intervento, almeno cosi come è previsto dal Decreto 205\2018 . Nel caso di SCONTO IMMEDIATO in FATTURA, previsto dall’articolo 10 del DL Crescita 2019, tale Credito sarebbe immediatamente cedibile .
Se decidi di sostituire SOLTANTO i serramenti, l ’Ecobonus è rimasto invariato al 50%.
Se abbini un intervento primario ad uno secondario, ad esempio cappotto termico + serramenti o caldaia + serramenti, con il salto delle 2 classi energetiche , allora puoi ottenere un complessivo 110% di Ecobonus !!
È previsto un tetto massimo di spesa di € 90.000,00 se esegui simultaneamente i lavori di cappotto termico e caldaia (o pompa di calore)
Se invece vuoi fare solo il cappotto termico, il tetto è € 60.000,00 ; per la caldaia è € 30.000,00 .
Se ad uno dei due interventi primari (cappotto o caldaia) abbini anche un intervento secondario come la sostituzione degli infissi e delle schermature solari (tapparelle, persiane, tende…) o impianti fotovoltaici , il tetto aumenta di altri € 60.000,00 .
Al Super Ecobonus 110% possono accedere :
Innanzitutto è bene specificare che l’ Ecobonus 110% NON è previsto per le nuove costruzioni, anche se si tratta di primaria abitazione .
La prima abitazione è ammessa se si tratta di villetta unifamiliare ; Se la villetta unifamiliare viene data in fitto o locazione (quindi è una proprietà nella quale non ci vivo), il proprietario NON può usufruire di tale agevolazione.
La prima abitazione è ammessa se si tratta di un appartamento in condominio , a patto che l’intero condominio esegua almeno uno dei due lavori abbinabili alla sostituzione dei serramenti .
Se si vuole ristrutturare solo una porzione di una villetta bifamiliare, il proprietario NON può accedere al Super Ecobonus perché è conditio sine qua non (condizione necessaria ed indispensabile) che i lavori interessino l’intero fabbricato.
La seconda abitazione può essere ristrutturata e si può accedere all’Ecobonus 110% solo se fa parte di un condominio e quest’ultimo decide di eseguire cappotto termico alle pareti o installare un impianto di riscaldamento centralizzato o una pompa di calore.
Chi vorrà eseguire lavori e sfruttare la possibilità dell’ Ecobonus 110pc , dovrà rivolgersi ad un termo-tecnico capace di :
I lavori di riqualificazione energetica , oggetto dell’ Ecobonus 110pc, possono essere eseguiti dal 1 luglio 2020 (data di entrata in vigore del Decreto Rilancio) al 31 dicembre 2021.
È bene ricordare a chi è interessato che i lavori di coibentazione hanno tempi abbastanza lunghi anche in virtù del fatto che in alcune regioni d’Italia non si possono realizzare nei mesi invernali, per motivi climatici e che attualmente le assemblee condominiali sono impossibili da effettuare per via del distanziamento sociale.
È fondamentale pagare i lavori descritti specificatamente in fattura mediante bonifico parlante . Fare molta attenzione perché nel caso di pagamento con bonifico ordinario, è possibile avere un rigetto della pratica e quindi nessuna agevolazione.
Inoltre è prevista sia la cessione del credito a banche o istituti finanziari che accettano tali operazioni, sia lo sconto in fattura eseguito direttamente dall’impresa che esegue i lavori. Per questi ultimi due , non ci sono ancora disposizioni chiare in merito e soprattutto aperture da parte di banche o altri istituti finanziari .
NO. perché gli interventi si intendono di RIQUALIFICAZIONE , quindi la villetta deve essere già esistente ; inoltre bisogna attestare che si è fatto un salto di categoria prestazionale almeno di 2 classi
NO. perché gli interventi sono relativi solo alla riqualificazione di immobili destinati ad abitazione primaria e comunque migliorati di 2 classi energetiche .
SI . A patto che i lavori eseguiti siano certificati da un termotecnico che attesta il superamento di almeno 2 classi energetiche, rispetto a prima di questi lavori .
SI . Ma c’è bisogno che i lavori eseguiti migliorino di almeno 2 classi energetiche tutti i singoli appartamenti presenti in condominio.
NO.Perché nel tuo condominio tutti gli appartamenti devono eseguire i lavori riqualificazioni finalizzati ad un salto di almeno 2 classi energetiche .
SI.Riceverai anche una maglietta AnGer “Eroe dell’Anno” . Ricordati però che gli interventi dovranno essere certificati ed asseverati, e comunque fare in modo di salire 2 classi energetiche per tutti gli appartamenti .
Abbiamo studiato tutti i punti previsti dagli articoli 119 e 121 del Decreto Rilancio ed i nostri consulenti commerciali lavorano per essere sempre pronti ad aggiornarvi sulle novità degli esecutivi .
Stiamo definendo accordi con banche ed altri istituti per offrire la cessione del credito e lo sconto immediato in fattura.
Stiamo organizzando importanti Joint-Venture con primarie aziende nel settore delle coibentazioni verticali, di cappotti termici e di impiantistica relativa al riscaldamento \ raffrescamento \ purificazione dell’aria : con questo saremo in grado ANCHE di offrire un pacchetto completo all’utente finale che vuole eseguire i lavori .
Nel campo della progettazione del vano finestra , AnGer ha in portfolio innumerevoli lavori di altissimo prestigio e dalle ottime prestazioni termo-acustiche ; Quindi, i nostri tecnici sono pronti ad eseguire tavole e schemi di posa in cui il nodo primario, il nodo secondario ed eventuali altri elementi, vengano studiati e progettati per fare sì che il lavoro finale risulti davvero ad altissima efficienza termo-acustica.
Nel settore dei serramenti d’èlite , AnGer è una falegnameria artigianale evoluta specializzata in finestre di legno e di legno alluminio dall’ enorme prestigio e dalle alte prestazioni . AnGer inoltre collabora già da tempo con le aziende italiane di monoblocchi e di VMC (ventilazione meccanica controllata) più importanti e rinomate .
Collaborare con AnGer significa ottenere VANTAGGI in termini di SOLUZIONI ed ASSISTENZA per via della proposta unica esclusiva che racchiude 5 Punti : Consulenza – Progettazione – Fornitura – Posa in Opera – Assistenza Programmata in Abbonamento.
Puoi scrivere ad info@portefinestreanger.it e farci la tua richiesta .
Dal backoffice Paola smisterà la mail alla persona di riferimento che avrà cura di contattarti e fissare una data per una telefonata.
Puoi telefonarci, se c’è qualcosa di molto urgente da domandarci : allo 0824.776100 è il numero dell’ufficio tecnico in produzione , a Torrepalazzo TORRECUSO . 0824.54492 è invece il numero dello showroom direzionale che aprirà solo su appuntamento.
Dopo i fatti conseguenti alla pandemia da coronavirus, abbiamo rivisto le nostre modalità di approccio, volte a salvaguardare la salute del nostro staff e di tutti i nostri amici clienti.
Puoi leggere qui come ci siamo organizzati e chi farà cosa per esserti d’aiuto.
CHI HA SCRITTO QUESTA DISPENSA
Mi chiamo Massimo Mucci e sono nato a Benevento c.ca 35 anni fa ; risiedo tutt’ora nel capoluogo sannita , sono un felice papà di tre splendide creature e compagno di una dolcissima donna. Mi appassionano gli sport di squadra come il calcio, il basket ed il rugby che ho praticato da 8 fino ai 23 anni. Mi ritengo un tipo socievole e solare, mi piace competere e giocare di squadra ; credo di essere una persona coinvolgente e cerco di essere quanto più schietto e sincero possibile.
Mi occupo di chiusure per l’edilizia residenziale, di finestre, porte e portoni nello specifico; Ho sempre avuto una forte passione per la progettazione e la contestualizzazione di infissi che garantissero elevati standard di benessere. Adoro l’architettura e l’ingegneria, mi piace leggere riviste del settore e credo fortemente che non solo il bello salverà il mondo, ma anche il pratico.
Sono proiettato alla crescita professionale tramite gli aggiornamenti in studio e le applicazioni in cantiere. Sono corsista dei principali formatori italiani del mondo finestra ed ho avuto il piacere e l’onore di aver ricevuto lezioni “pratiche” dal falegname più bravo che io conosca, mio papà Gerardo .
Lavoro come consulente tecnico e commerciale principalmente in Campania ; le province maggiormente interessate sono Benevento, Caserta e Napoli anche se diversi sono i cantieri seguiti anche fuori regione.
Collaboro con studi tecnici e di progettazione offrendo le mie capacità commerciali,relazionali e tecniche acquisite in questi oltre 15 anni di lavoro.
Non smetto mai di imparare e “curiosare” tra le cose che mi attirano .
Grazie al mio TEAM ed alla mia applicazione sono in grado di gestire trattative commerciali , approcciare alle diverse figure presenti in un lavoro utilizzando sia un linguaggio comune e comprensibile per l’utente finale, e più professionale per il tecnico; gestiamo tranquillamente cantieri di medie e grandi dimensioni, come potete notare dalle referenze dei lavori svolti sui nostri canali social .