Abbiamo ampiamente recensito il PRESTANTE 68 nei post social e nelle referenze fatte di persona : essendo la base delle serie LEGNO di AnGer Benevento , […]
La differenza tra infissi e serramenti Infissi e serramenti sono due termini che nel quotidiano tendiamo ad utilizzare come sinonimi. In realtà sono due cose molto […]
Comfort abitativo: cos’è e come si raggiunge Il comfort abitativo è una condizione di benessere che si crea all’interno di un ambiente in funzione di quattro […]
Il ponte termico di bordo vetro Il ponte termico di bordo vetro rappresenta il punto più debole dell’involucro termico. Se non progettato con cura causa discomfort, […]
Edifici in legno: materiali naturali e tecnologie avanzate Tra i materiali da costruzione, il legno è quello più versatile e sostenibile. Con le moderne tecniche costruttive […]
Manutenzione programmata post-vendita AnGer Ogni porta o finestra ha bisogno di manutenzione. Meglio saranno curate, più a lungo resterà inalterata la loro bellezza e funzionalità. Ecco […]
Umidità da condensa: la principale causa di muffa nelle pareti L’umidità da condensa è spesso la causa della formazione di muffa. Nelle stagioni invernali si manifesta solitamente […]
Isolamento di ponti termici e riqualificazione energetica La riqualificazione energetica viene attuata attraverso una serie di interventi su un edificio già esistente allo scopo di migliorarne […]
Posa in opera: cosa cambia con la UNI 11673-1 In articoli precedenti abbiamo già affrontato e discusso il tema della posa in opera dei serramenti. Oggi […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok